Vai al Contenuto
Raggiungi il piè di pagina
Direzione generale per la politica industriale, la competitività e le piccole e medie imprese
Dirigente Generale
Avv. FIORENTINO Mario
Via Molise, 2 00187 Roma
(+39) 06 4705 2867
(+39) 06 4705 2013
Competenze
- FUNZIONI DEFINITE DAL DECRETO DI RIORGANIZZAZIONE DEL 5 DICEMBRE 2013
- attuazione delle politiche per lo sviluppo della competitivita', per la promozione della ricerca e dell'innovazione, per la diffusione di tecnologie abilitanti e per favorire il trasferimento tecnologico e delle politiche per la finanza d'impresa
- analisi e studio del sistema produttivo nazionale e internazionale; banca dati per il monitoraggio del sistema imprenditoriale italiano e confronto con il sistema internazionale
- azioni di raccordo con le amministrazioni statali, regionali e con gli altri soggetti pubblici che attuano programmi e interventi in favore delle imprese per lo sviluppo della competitivita'
- azioni per il coordinamento e l'integrazione delle politiche per lo sviluppo della competitivita' con le politiche territoriali; individuazione e aggiornamento delle specializzazioni intelligenti (smart specialization) e coordinamento con i livelli regionali
- attuazione delle politiche e programmi per l'attrazione degli investimenti esteri - Desk Italia - Sportello attrazione investimenti esteri di cui all'articolo 35 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221
- attuazione delle politiche per i distretti industriali e le reti d'impresa
- attuazione delle politiche industriali europee ed internazionali; profili comunitari inerenti i regimi di aiuto ed attivita' relative al sistema di notifica elettronica degli aiuti di Stato; attivita' connesse al Punto di Contatto Nazionale (P.C.N.) ed ai rapporti con l'OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico)
- attuazione delle politiche industriali ed interventi in materia di difesa nazionale, materiali di armamento, commesse militari dei settori ad alta tecnologia; politiche ed interventi per l'industria aerospaziale
- attuazione della politica industriale relativa alla partecipazione italiana al Patto atlantico, all'Unione europea e agli altri organismi internazionali
- attuazione delle politiche e programmi per la reindustrializzazione e riconversione delle aree e dei settori industriali colpiti da crisi
- attuazione delle politiche per lo sviluppo di imprese innovative
- attuazione delle politiche e programmi per il recupero e la reindustrializzazione dei siti produttivi inquinati e per la riconversione a sistemi produttivi eco-compatibili e al riutilizzo delle materie prime; azioni per l'integrazione con le politiche ambientali e lo sviluppo di sistemi di certificazione ambientale
- attuazione delle politiche di sviluppo dei settori industriali strategici per l'economia nazionale; politiche e interventi per le industrie alimentari, per la mobilita' sostenibile, per i settori di base, per i settori ad alto contenuto tecnologico e per il made in Italy
- attuazione delle politiche e programmi in favore delle piccole e medie imprese e per l'artigianato; monitoraggio dell'attuazione dello Small Business Act (S.B.A.); supporto al Garante per le micro, piccole e medie imprese di cui all'articolo 17 della legge 11 novembre 2011, n. 180; responsabilita' sociale delle imprese
- attuazione delle politiche per la promozione e lo sviluppo del movimento cooperativo e rapporti con gli Organismi Europei ed Internazionali (O.I.L. - Organizzazione Internazionale del Lavoro) per quanto attiene alla promozione cooperativa
- attivita' di raccordo con le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura di cui all'allegato 2 al decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78
- crisi d'impresa; gestione stralcio del Fondo per il salvataggio e la ristrutturazione delle imprese in difficolta'.